Oltre all’alimentazione, giocano un ruolo importante anche le abitudini di vita. È fondamentale dormire a sufficienza, fare un’attività fisica regolare e ridurre lo stress.
Dormire a sufficienza
Il sonno è cruciale per la rigenerazione dell’organismo. Dorma bene e abbastanza!
Sono determinanti:
- 7–8 ore di sonno a notte
- Una routine del sonno che favorisca il relax
- Un ambiente di riposo confortevole senza distrazioni come lo smartphone.
Attività fisica regolare
Praticare un’attività fisica moderata come passeggiare, fare jogging o yoga rinforza le difese immunitarie in quanto stimola la circolazione sanguigna e riduce lo stress. Quale attività le piace? Se il jogging o lo yoga non fanno per lei, scopra quale tipo di sport praticherebbe volentieri. Magari insieme a qualcuno o in gruppo?
Si prefigga un obiettivo, per esempio:
- 30 minuti di movimento 5 giorni la settimana
- 2 unità di allenamento alla settimana del suo sport preferito.
Eviti però uno sforzo eccessivo perché può gravare sul sistema immunitario.
Ridurre lo stress
Uno stress continuo può indebolire il sistema immunitario. Ha tanto da fare e spesso si sente stressata/o?
Trovi delle tecniche che la aiutino a ridurre lo stress, per esempio:
- Esercizi di respirazione o meditazione: favoriscono il rilassamento.
- Trascorrere del tempo nella natura: ha un effetto tranquillizzante e rigenerante.
- Leggere, fare lavori manuali o cucinare: per il relax e una sensazione di benessere.
Dia la priorità a sé stessa/o! Si conceda delle pause, del tempo per sé e per le cose che le procurano gioia, ed eviti di affaticarsi.