Cosa sono i superfood
Il termine «superfood» non è una denominazione protetta: sta ad indicare alimenti particolarmente ricchi di nutrienti. Spesso i superfood contengono quantità elevate di vitamine, minerali, fibre o fitonutrienti secondari che sono importanti per la salute.
Alcuni superfood, come i frutti di bosco, il cavolo riccio o la frutta a guscio, sono ricchi di antiossidanti. Altri, come la quinoa, i semi di chia o l’avocado, non offrono grandi quantità di antiossidanti, ma sono fonti preziose di proteine vegetali, grassi salutari o fibre.
La particolarità dei superfood è la loro versatilità: si possono integrare facilmente in un’alimentazione bilanciata e danno un apporto ottimale all’organismo.
Gli antiossidanti e la loro azione sul benessere
Gli antiossidanti proteggono il nostro organismo dai cosiddetti radicali liberi. Questi sono molecole che aggrediscono le cellule e possono causare invecchiamento prematuro o malattie.
Un semplice esempio: se tagliamo una mela, ma non la mangiamo subito, osserviamo che dopo un po’ si scurisce. Questo è dovuto al fatto che i radicali liberi aggrediscono le cellule della mela. Ma una mela irrorata con succo di limone resta fresca più a lungo. Perché? Il succo di limone contiene vitamina C, un antiossidante che protegge la mela. Allo stesso modo gli antiossidanti supportano le cellule del nostro corpo.
Gli antiossidanti prodotti dal nostro organismo sono in prima linea per difenderci, ma questi meccanismi di protezione si possono integrare in maniera ottimale con un’alimentazione mirata. I superfood di stagione danno un eccellente contributo.
Antiossidanti e stress ossidativo
Lo stress ossidativo si verifica a causa di un aumento eccessivo dei radicali liberi nel corpo. Tale aumento può essere incrementato da influenze esterne come il fumo di sigaretta, le sostanze tossiche presenti nell’ambiente o la radiazione solare UV. Le conseguenze possono essere danni cellulari, invecchiamento precoce e un maggior rischio di malattie croniche.
Gli antiossidanti agiscono neutralizzando i radicali liberi e bloccandone l’effetto dannoso. Un’alimentazione ricca di cibi con proprietà antiossidanti contribuisce a supportare i naturali meccanismi di difesa dell’organismo e a proteggere le cellule.