L'artrite psoriasica è una malattia rara. Colpisce tra lo 0,3% e l'1% della popolazione svizzera. La malattia si manifesta con frequenza analoga negli uomini e nelle donne. Non è ancora stato compreso a pieno perché, nel caso di questa malattia, il sistema immunitario si attivi e attacchi i tessuti sani. Oltre a una predisposizione ereditaria, probabilmente contribuiscono a scatenare la malattia vari fattori ambientali, come le infezioni.
Fattori che possono scatenare l'artrite psoriasica
Predisposizione genetica
Apparentemente esiste una predisposizione genetica all'artrite psoriasica. Ad esempio, è più comune nei gemelli omozigoti e in alcune famiglie.
Struttura genetica
I pazienti affetti da artrite psoriasica con infiammazioni della colonna vertebrale presentano spesso il cosiddetto antigene HLA-B27. Questo gene è presente anche nel caso della spondilite anchilosante.
Infezione
L'artrite psoriasica può anche derivare da un'infezione che attiva il sistema immunitario. Sebbene la psoriasi di per sé non sia infettiva, potrebbe essere scatenata da un'infezione da streptococchi.
Altri possibili fattori scatenanti dell'artrite psoriasica
Anche un farmaco, un'allergia, un cambiamento dell'apparato endocrino, lo stress psicologico e il tabagismo di lunga data rappresentano possibili fattori scatenanti della malattia. Tuttavia i medici non sanno ancora da cosa è provocata esattamente l'artrite psoriasica.