Suggerimenti nutrizionali generali in caso di colite ulcerosa
Le seguenti raccomandazioni agevolano una dieta leggera ed equilibrata.
- Suddivida la quantità di cibo in diversi piccoli pasti e mastichi bene.
- Si prenda abbastanza tempo per mangiare.
- Beva a sufficienza (almeno 1,5-2 litri al giorno).
- Eviti cibi troppo rosolati e speziati.
- Eviti di mangiare grandi quantità di cibi che gonfiano.
- Se possibile, non associ grandi porzioni di frutta a grandi quantità di liquidi. In particolare, non le associ a bevande gassate o succhi di frutta.
- Eviti carne e pesce crudi e prodotti a base di latte crudo perché aumentano il rischio di infezione.
- Consumi zucchero e dolci con moderazione. Tenga presente che i succedanei dello zucchero possono causare gonfiore e diarrea.
Monitori il decorso
Grazie ai farmaci moderni, è ora possibile tenere sotto controllo la colite ulcerosa e alleviarne i sintomi. Tuttavia dovrà prendere appuntamento con il gastroenterologo a intervalli regolari. Può contribuire nella valutazione del successo terapeutico documentando il decorso individuale della sua malattia.
In preparazione al prossimo appuntamento dal medico, risponda ad esempio alle seguenti domande:
- Ha avuto un episodio o nuovi sintomi dalla sua ultima visita?
- Quante evacuazioni ha al giorno?
- Ha una maggiore urgenza di evacuazione?
- Ha avuto sangue nelle feci dalla sua ultima visita?
- Quali ambiti della sua vita hanno subito influssi negativi a causa della colite ulcerosa dalla sua ultima visita?
- Ha avuto mal di pancia o crampi dalla sua ultima visita?
- Ha avuto difficoltà ad adottare la sua terapia?
In questo modo lei e l'équipe curante avrete una visione del decorso e potrete reagire per tempo se fosse necessario modificare la terapia.
Prepari gite e viaggi con cura
Naturalmente anche i pazienti affetti da colite ulcerosa possono viaggiare, ma si raccomanda un'attenta pianificazione. Anticipi qualsiasi dettaglio e lo discuta con il medico.
Ricordi quanto segue:
Osservi le misure di igiene e di protezione applicabili
Si informi sulla situazione nella sua destinazione e, se consigliato, indossi una mascherina.
Riempia il suo kit di medicinali da viaggio
Porti con sé abbastanza medicine da prendere regolarmente o in caso di emergenza.
Se ha bisogno di prodotti biologici, utilizzi un frigorifero o un’attrezzatura per la refrigerazione mobile per il trasporto. Verifichi prima della partenza se è possibile la conservazione raccomandata per i suoi medicamenti nella sua destinazione di viaggio. Si prega inoltre di notare che quando si viaggia all'estero, per alcuni medicamenti si ha bisogno di un certificato medico ufficiale (sono compresi gli antidolorifici forti).
Inoltre, il suo kit di medicinali da viaggio dovrebbe contenere:
- un disinfettante
- dei cerotti
- delle mascherine protettive
- una pomata cicatrizzante
- un termometro
- dei medicamenti per diarrea e vomito
- delle compresse per il mal di testa
- una pomata per le punture di insetti e per le scottature
- una crema solare con il più alto fattore di protezione possibile
Si informi sui servizi della sua destinazione di viaggio
Ci sono dei trasporti pubblici, un centro città, dei negozi, dei medici, degli specialisti, delle farmacie? Faccia ricerche e pianifichi di conseguenza.
Verifichi lo stato delle sue vaccinazioni
Se desidera andare all'estero, è importante chiarire quali vaccinazioni sono rilevanti a seconda della regione e della durata del viaggio. Se sta pianificando una vacanza in Svizzera, si raccomanda la vaccinazione contro l’encefalite da zecche. Si Ricordi di portare con sé il certificato di vaccinazione al prossimo appuntamento.
Proteggiale sue ossa
I pazienti affetti da malattia cronica infiammatoria intestinale sono a maggior rischio di osteoporosi. I seguenti suggerimenti sono alla base di ossa sane:
Si assicuri un sufficiente apporto di calcio
Può assumere calcio attraverso il cibo, per esempio mangiando latticini, formaggio a pasta dura, acqua minerale ricca di calcio o verdure a foglia verde, come cavoli, rucola, broccoli.
Assuma vitamina D a sufficienza
La vitamina D si forma quando la pelle è esposta alla luce solare. La normale luce diurna all'aperto è di solito sufficiente, anche se il sole non splende.
Faccia esercizio regolarmente
L'esercizio fisico regolare rafforza le ossa. Durante le fasi asintomatiche, integri lo sport e l'attività fisica nella sua vita quotidiana.
Discuta di pianificazione familiare e gravidanza con il medico
La colite ulcerosa non esclude il desiderio di avere figli. Se vuole avere figli, ne parli con il suo medico. La consiglierà, ad esempio, come prepararsi in maniera ottimale per fondare una famiglia e quali farmaci sono necessari e compatibili con il concepimento o la gravidanza e quali devono essere sospesi.
Eviti le infezioni
Un aumento del rischio di infezione può ad esempio verificarsi se si utilizzano terapie che interferiscono con il sistema immunitario (ad es. inibitori del TNFα), se è malnutrito o anziano.
Misure per prevenire le infezioni:
- Parli con il suo medico delle misure preventive.
- Presti particolare attenzione all'alimentazione e all'igiene quando è in viaggio.
- Prima di iniziare la terapia biologica, faccia controllare lo stato delle vaccinazioni e le rinfreschi se necessario, soprattutto con i cosiddetti vaccini vivi attenuati.
- Si vaccini ogni anno contro l'influenza.
Eviti lo stress
Alcuni pazienti dichiarano che i sintomi peggiorano quando sono stressati. Ciò è probabilmente dovuto al fatto che lo stress colpisce il corpo in molti modi e può indebolire la resistenza all'infiammazione.
Trovi un modo per alleviare la sua tensione interiore: forse un massaggio o il training autogeno possono favorire il suo equilibrio interiore. Trovi la sua personale fonte di relax e le dedichi del tempo.
Si ricordi dello screening regolare e della diagnosi precoce del tumore
I pazienti affetti da colite ulcerosa sono a maggior rischio di sviluppare il tumore dell’intestino crasso o retto. Pertanto, a 6 - 8 anni dall'insorgenza della malattia, i pazienti dovrebbero sottoporsi a colonscopia per lo screening e la diagnosi precoce del tumore.
Scopra nuove prospettive professionali
Cambiare richiede coraggio e costa energie. Ma vale sempre la pena contribuire attivamente a plasmare il proprio futuro. La malattia ha ostacolato i suoi piani di carriera? Affronti l'eventualità di un possibile riorientamento. Ne parli con la famiglia e gli amici. Scopra nuove prospettive e un nuovo percorso. C'è sempre una soluzione e qualcuno che la aiuta.
Approfitti dello scambio di esperienze
Parlare con altre persone che soffrono di malattie infiammatorie intestinali può aiutare, motivare e prevenire l'isolamento sociale. Persone che condividono il suo destino la capiranno perfettamente. L'organizzazione di pazienti Crohn Colitis Schweiz è come una famiglia. I membri condividono storie e destini simili. Si aiutano a vicenda e condividono le loro preoccupazioni.
Qui, può trovare informazioni sul gruppo di aiuto reciproco in Svizzera: