Le malattie autoimmuni sono un mistero. Scienziati di tutto il mondo stanno studiando perché il sistema immunitario si attiva da solo e distrugge i tessuti sani. Le cause di questo malfunzionamento del sistema immunitario sono ancora ignote. Si ritiene che la causa sia una combinazione di diversi fattori.
Fattori che possono scatenare l'artrite reumatoide
Predisposizione genetica
Apparentemente esiste una predisposizione genetica all'artrite reumatoide. Ad esempio, è più comune nei gemelli omozigoti e in alcune famiglie.
Ormoni
Anche gli ormoni sembrano svolgere un ruolo nell'artrite reumatoide. È per questo che le donne hanno 3 volte più probabilità di essere colpite rispetto agli uomini e che nella maggior parte delle donne colpite la malattia è meno pronunciata in gravidanza.
Fumo
Il fumo favorisce lo sviluppo dell'artrite reumatoide e peggiora a lungo andare il decorso della malattia.
Altri fattori per lo più sconosciuti
Ci sono altri fattori, in gran parte sconosciuti, che potrebbero essere collegati all'insorgenza dell'artrite reumatoide. Non è del tutto chiaro se vi svolgano un ruolo anche l'alimentazione e i fattori ambientali.