Artrite reumatoide – Cause e prevenzione

Aggiornata il
Reading time
Tempo di lettura di 15 minuti
Verificato da
Author's Avatar
Brigitte Reinhart
Name and Affiliation
Dr.ssa sc. nat. Brigitte Reinhart
L'artrite reumatoide è una malattia autoimmune. Ciò significa che il sistema immunitario è perturbato e attacca erroneamente il tessuto del proprio organismo, causando l'infiammazione delle articolazioni. Ma perché succede? Si può prevenire la malattia? In questa pagina troverà le risposte a queste domande.
Madre, figlia e nipote in un giorno d'autunno al mare

Le malattie autoimmuni sono un mistero. Scienziati di tutto il mondo stanno studiando perché il sistema immunitario si attiva da solo e distrugge i tessuti sani. Le cause di questo malfunzionamento del sistema immunitario sono ancora ignote. Si ritiene che la causa sia una combinazione di diversi fattori.

Fattori che possono scatenare l'artrite reumatoide

Predisposizione genetica

Apparentemente esiste una predisposizione genetica all'artrite reumatoide. Ad esempio, è più comune nei gemelli omozigoti e in alcune famiglie.

Ormoni

Anche gli ormoni sembrano svolgere un ruolo nell'artrite reumatoide. È per questo che le donne hanno 3 volte più probabilità di essere colpite rispetto agli uomini e che nella maggior parte delle donne colpite la malattia è meno pronunciata in gravidanza.

Fumo

Il fumo favorisce lo sviluppo dell'artrite reumatoide e peggiora a lungo andare il decorso della malattia.

Altri fattori per lo più sconosciuti

Ci sono altri fattori, in gran parte sconosciuti, che potrebbero essere collegati all'insorgenza dell'artrite reumatoide. Non è del tutto chiaro se vi svolgano un ruolo anche l'alimentazione e i fattori ambientali.

Note

Sai come funziona il nostro sistema immunitario?

Il sistema immunitario protegge il nostro organismo dagli agenti patogeni. È noto anche come meccanismo di difesa dell'organismo o difesa immunitaria. Nel caso di una malattia autoimmune, il sistema immunitario classifica erroneamente come estranee cellule sane dell'organismo e le combatte. È quello che viene definito reazione autoimmune.

Modi per prevenire l'artrite reumatoide

Quali siano le cause dell'artrite reumatoide non è a tutt’oggi completamente chiarito. Non è quindi possibile dire esattamente quali siano le misure preventive da prendere. Tuttavia è certo che ai fini della prevenzione, si dovrebbe smettere di fumare o non iniziare affatto. I fumatori corrono un rischio maggiore di sviluppare l'artrite reumatoide rispetto ai non fumatori.

Ci sono anche altri modi per proteggere l'organismo da influssi ambientali dannosi rafforzando allo stesso tempo il sistema immunitario.

10 consigli su come rinforzare il proprio sistema immunitario

  1. Si lavi spesso le mani e rispetti le attuali raccomandazioni in materia di igiene e di comportamento.
  2. Si muova regolarmente e, idealmente, 2 a 3 volte a settimana faccia sport per almeno 30 minuti.
  3. Mangi il più sano possibile. Prediliga la frutta, le verdure e i prodotti a base di cereali completi piuttosto che i grassi, i fast food e i dolciumi.
  4. Beva almeno 2 litri di liquido al giorno, preferibilmente bevande non zuccherate come acqua o tè.
  5. Dorma bene e sufficientemente.
  6. Eviti lo stress e il superlavoro.
  7. Verifichi il suo stato di vaccinazione e ne parli col suo medico di famiglia.
  8. Se possibile, rinunci all'alcol e alle sigarette.
  9. Mantenga un sano peso corporeo.
  10. Ricordi: soprattutto in inverno, il suo corpo ha bisogno di luce solare e di vitamina D.
Verificato da
Author's Avatar
Brigitte Reinhart
Name and Affiliation
Dr.ssa sc. nat. Brigitte Reinhart
Description

Medical Services Manager, MSD Svizzera

Brigitte Reinhart ha una formazione in biologia molecolare ed in tecnologia genetica. Con una grande esperienza nella ricerca medica applicata, lavora da oltre 15 anni nei reparti medici di grandi aziende farmaceutiche. In qualità di responsabile dei servizi medici di MSD, garantisce la qualità e l'accuratezza dei contenuti qui pubblicati.