Il morbo di Crohn è una malattia autoimmune. Ciò significa che il sistema immunitario confonde le cellule sane con invasori da cui difendersi come virus o batteri, e attacca erroneamente il tessuto intestinale sano. Nonostante intense ricerche, non è stato ancora chiarito una volta per tutte cosa fa scattare il malfunzionamento del sistema immunitario che alla fine porta all'insorgenza della malattia.
Fattori che possono contribuire allo sviluppo del morbo di Crohn
Predisposizione genetica
Si ritiene che allo sviluppo del morbo di Crohn contribuisca una predisposizione genetica. I pazienti hanno spesso parenti che soffrono anche del mordo di Crohn. Tuttavia, ciò non significa che anche i loro figli debbano sviluppare il morbo di Crohn.
Infezioni da batteri o virus
Anche le infezioni da batteri o virus possono innescare il malfunzionamento del sistema immunitario.
Altri fattori
Anche lo stress, fattori ambientali e soprattutto il fumo possono essere considerati come fattori scatenanti, se non causali. Anche componenti alimentari e ad esempio i conservanti possono portare a una risposta immunitaria incontrollata.