Nessuno che non l'abbia provato in prima persona può immaginare esattamente cosa significhi essere ammalto di cancro. Eppure, non è un'esperienza che riguarda solo lei stessa/-o; anche amici, familiari e conoscenti vogliono trovare il modo di affrontare la situazione e accompagnarla nel miglior modo possibile. Qui di seguito è riassunto cosa può aiutare.
1. Trovi risposte alle sue domande
Che cos'è esattamente un melanoma? Che tipo di melanoma ho? È curabile? Come viene trattato? Cosa comportano le singole opzioni terapeutiche? Domande come queste le passano per la testa?
Si informi. Più cose sa, meglio comprende la malattia e può partecipare alle decisioni terapeutiche. Questo sito web offre una guida e spiega le necessarie nozioni specialistiche in termini facilmente comprensibili. Se non capisce qualcosa, chieda al suo dermatologo/alla sua dermatologa o a qualcuno della squadra di personale medico che la segue.
2. Permetta alla sua cerchia di essere partecipe
Riflette su cosa vuole rivelare di sé stessa/-o e del suo intimo? A chi può e vuole mostrare come si sente veramente? Immagina come possa reagire il suo interlocutore/l sua interlocutrice di fronte a una rivelazione sincera e se lei è pronta/-o ad affrontarla?
Superi questi pensieri. Non abbia timori e parli con i suoi familiari e amici. Dia loro la possibilità di esserle vicini e trovate insieme un modo per superare questo momento.
3. Non pensi continuamente alla malattia
È lei a decidere quanto pensare alla malattia e ai "se, ma, chissà”. Cerchi di controllare i suoi pensieri e di dare spazio alle cose belle della vita. Interrompa il circolo vizioso dei pensieri.
Si distragga. Faccia delle cose che le diano piacere e programmi attività comuni e incontri con altre persone. Se possibile, non rimanga sola/-o con sé stessa/-o.
4. Utilizzi delle terapie di supporto
Il cancro non solo può essere fisicamente estenuante, ma può anche mettere a dura prova la psiche. C'è aiuto per questo!
Comunichi alla sua squadra medica come si sente e quanto la malattia stia prendendo il controllo dei suoi pensieri. Chieda un sostegno psicologico. Forse le potrebbero far bene anche terapie alternative come l'agopuntura, la meditazione o il massaggio. Esistono diverse possibilità. Queste sono pensate per sostenerla e devono essere allineate con il suo piano terapeutico. Alla prossima visita medica, chieda quali siano le opzioni adatte a lei e ne concordi l’inizio con il suo team medico.
5. Viva in modo sano
Esercizio fisico, una dieta equilibrata, sonno sufficiente, la meditazione, periodi di riposo e tranquillità possono contribuire alla sua salute fisica e mentale.
Cosa ne pensa? C'è qualcosa che può fare per migliorare il suo benessere? Se sì, lo faccia. Discuta le possibilità con la sua famiglia, i suoi amici e il suo team medico. Annoti le sue domande e i suoi pensieri! Forse potrebbe esserle utile anche la seguente check-list.