L’obiettivo di un intervento chirurgico è la completa rimozione del tumore
La terapia chirurgia è uno dei metodi più comuni per il trattamento del cancro. Nel caso del cancro del polmone, tuttavia, l’intervento chirurgico è possibile solo se il tumore non ha superato una certa dimensione e non ha ancora sviluppato metastasi a distanza. Se dopo l’intervento chirurgico la funzione polmonare non è più garantita o se le difficoltà e le limitazioni previste sono troppo grandi, è necessario scegliere un’altra strategia terapeutica.
- Nelle fasi iniziali del carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) la chirurgia per rimuovere il tumore può essere un’opzione, perché offre la migliore possibilità di guarire dalla malattia.
- Nel carcinoma polmonare a piccole cellule (SCLC) la chirurgia viene utilizzata solo raramente come parte del trattamento principale, poiché al momento della diagnosi il cancro di solito si è già diffuso.