Cancro della vescica – Riconoscere i sintomi

Aggiornata il
Reading time
Tempo di lettura di 7 minuti
Verificato da
Author's Avatar
Brigitte Reinhart
Name and Affiliation
Dr.ssa sc. nat. Brigitte Reinhart
Il cancro della vescica è il cancro delle vie urinarie più comune, ma purtroppo non presenta chiari segnali di allarme. È quindi ancora più importante consultare un medico in anticipo se si presentano possibili sintomi. In questa pagina può scoprire quali sono i sintomi che possono indicare un cancro della vescica, quando è opportuno consultare un medico e cosa succede se il sospetto di cancro della vescica viene confermato.
Banner cancro della vescica

Perché è importante la diagnosi precoce del cancro della vescica?

Quanto prima il cancro della vescica viene diagnosticato, maggiori sono le possibilità di successo del trattamento. Per questo motivo è importante non esitare ai primi segnali di allarme e farli controllare da un medico, soprattutto in presenza di fattori di rischio come il fumo o il contatto professionale con sostanze cancerogene.

Il cancro della vescica è la malattia più comune dell’apparato urinario, soprattutto negli anziani e negli uomini. Se viene diagnosticato precocemente, cioè quando il tumore è ancora piccolo e non si è ancora diffuso, spesso sono disponibili più opzioni terapeutiche.

 

Vantaggi della diagnosi precoce

  • Maggiori possibilità di guarigione: se un tumore viene diagnosticato precocemente, le possibilità di una guarigione completa aumentano notevolmente.
     
  • Terapie meno invasive: nelle fasi iniziali, il cancro della vescica può spesso essere trattato senza un intervento chirurgico radicale o una terapia sistemica gravosa.
     
  • Migliore qualità della vita: il trattamento nelle fasi iniziali è solitamente associato a fasi di trattamento più brevi, a un recupero più rapido e a meno limitazioni nella vita quotidiana.
Una malattia diagnosticata precocemente di solito può essere trattata con terapie meno invasive e le possibilità di guarigione sono maggiori.
Description

Sintomi del cancro della vescica

Tra i possibili sintomi ci sono:
 

Il sangue nelle urine è il primo segno più comune! 

L’urina può assumere una colorazione rossastra, marrone o arancione – a volte il sangue è presente solo in quantità microscopiche e viene scoperto per caso durante un’analisi delle urine.

Bisogno di urinare più frequentemente, anche di notte e persino quando la vescica è vuota, e con cui l’urina viene eliminata spesso, ma solo in piccole quantità.

Dolore o bruciore durante la minzione possono essere un'indicazione di cancro della vescica.

Un flusso urinario debole o difficoltà nella minzione possono essere un segno di cancro della vescica.

IMPORTANTE: questi disturbi possono anche indicare altre malattie, ad esempio un'infezione delle vie urinarie, un ingrossamento della prostata o una vescica irritabile. In ogni caso, dovrebbe farsi visitare da un medico.

Il sangue nelle urine dovrebbe sempre essere valutato da un medico: può essere un primo segno di cancro della vescica.

Sintomi del cancro della vescica in stadio avanzato

Description

Se il tumore continua a crescere o si diffonde ad altri organi, possono manifestarsi ulteriori disturbi.

Questi includono:
 

In medicina, questo è anche noto come "ritenzione urinaria".

Il dolore nella parte bassa della schiena, di solito unilaterale, può essere un'indicazione di cancro della vescica.

La perdita di appetito può essere un possibile segno di cancro della vescica.

Una perdita di peso involontaria può essere un segno di cancro della vescica.

Una stanchezza persistente che non viene alleviata dal sonno o dal riposo può indicare un cancro della vescica.

Se il tumore blocca i vasi linfatici o i vasi sanguigni, può verificarsi un accumulo di liquidi.

Se il tumore si è diffuso alle ossa (metastasi ossee), possono presentarsi dolori alle ossa.

IMPORTANTE: questi disturbi possono essere causati anche da altre malattie. Se lei presenta uno o più di questi sintomi, si rivolga ad un medico per un controllo.

Importante

In presenza di questi sintomi, si rivolga a un medico

  • Sangue nelle urine, anche se solo una volta o leggermente colorata

  • Frequenti infiammazioni della vescica

  • Stimolo urinario aumentato, con minzione frequente ma solo in piccole quantità

  • Disturbi nella minzione, ad esempio sotto forma di minzione difficoltosa o solo a gocce, a volte associata a dolore

  • Dolore al basso ventre o nella zona dei reni

    IMPORTANTE: questi sintomi non indicano necessariamente che lei abbia un cancro della vescica. Ma solo un esame medico può fornire certezza e consentire un trattamento.

Cosa succede se si sospetta un cancro della vescica?

È comprensibile che il sospetto di cancro della vescica provochi una sensazione di disagio. Tuttavia, è importante non rimandare l'appuntamento dal medico. Una diagnosi precoce può essere decisiva, perché prima viene individuato e trattato un cancro della vescica, maggiori sono le possibilità di guarigione.

Se il suo medico sospetta un cancro della vescica, possono essere eseguiti vari esami per fare una diagnosi accurata.

Questi includono, tra gli altri:

  • Esame delle urine (citologia urinaria)
  • Ecografia
  • Cistoscopia
  • Tecniche di imaging

Per informazioni dettagliate, consulti la sezione Cancro della vescica - Diagnosi

Verificato da
Author's Avatar
Brigitte Reinhart
Name and Affiliation
Dr.ssa sc. nat. Brigitte Reinhart
Description

Medical Services Manager, MSD Svizzera

Brigitte Reinhart ha una formazione in biologia molecolare ed in tecnologia genetica. Con una grande esperienza nella ricerca medica applicata, lavora da oltre 15 anni nei reparti medici di grandi aziende farmaceutiche. In qualità di responsabile dei servizi medici di MSD, garantisce la qualità e l'accuratezza dei contenuti qui pubblicati.