Cancro della vescica – Cause e fattori di rischio

Aggiornata il
Reading time
Tempo di lettura di 7 minuti
Verificato da
Author's Avatar
Brigitte Reinhart
Name and Affiliation
Dr.ssa sc. nat. Brigitte Reinhart
Perché si sviluppa il cancro della vescica? Quali fattori influenzano il rischio di ammalarsi? È possibile prevenire il cancro della vescica? Qui trova delle risposte a queste domande e può scoprire come può contribuire a ridurre il suo rischio di cancro della vescica.
Banner cancro della vescica

Perché si sviluppa il cancro della vescica?

Le cause esatte del cancro della vescica fino ad oggi non sono state completamente chiarite. I ricercatori ritengono che diversi fattori possano influenzare il rischio di malattia. Alcuni di questi fattori possono essere influenzati, altri no.

Description

Fattori di rischio per il cancro della vescica

Tra i fattori che possono favorire lo sviluppo del cancro della vescica ci sono:
 

Il fumo è il fattore di rischio più importante conosciuto.

Le persone che fumano hanno una probabilità almeno tre volte maggiore di sviluppare un cancro della vescica rispetto a chi non fuma. Circa la metà di tutti i casi di cancro della vescica è attribuibile al fumo.

Questo perché il fumo di sigaretta contiene numerose sostanze cancerogene. Quando si fuma, queste sostanze entrano nel sangue e vengono filtrate dai reni. Insieme all'urina, raggiungono quindi la vescica e danneggiano l'organo fino a quando non vengono espulse.

Smettere di fumare vale la pena in qualsiasi momento e riduce il rischio di diversi tipi di cancro!

Le persone che sono esposte per lunghi periodi a certe sostanze chimiche (ad esempio ammine presenti nell’industria della gomma, del cuoio, tessile, dei coloranti o chimica), hanno un rischio maggiore di sviluppare il cancro della vescica.

Anche parrucchieri/e e camionisti/e sono considerati potenzialmente a rischio a causa del frequente contatto con sostanze chimiche o gas di scarico.

L'assunzione di determinati farmaci e integratori alimentari può aumentare il rischio di cancro della vescica.

I risultati della ricerca indicano che il farmaco per il diabete pioglitazone potrebbe essere associato a un aumento del rischio di cancro della vescica. Il rischio sembra essere maggiore se si utilizzano dosi più elevate.

L'assunzione del farmaco chemioterapico ciclofosfamide per lunghi periodi può irritare la vescica e aumentare il rischio di cancro della vescica.

Integratori alimentari contenenti acido aristolochico (presente principalmente nelle piante della famiglia delle Aristolochia) sono stati associati ad un aumento del rischio di cancro della vescica.

Le persone che bevono molti liquidi ogni giorno tendono ad ammalarsi più raramente di cancro della vescica. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che svuotano la vescica più spesso, il che potrebbe impedire che sostanze chimiche rimangano nella vescica.

Per persone adulte sane sono consigliati 1-2 litri di liquidi al giorno, preferibilmente acqua.

Il rischio di cancro della vescica aumenta notevolmente negli uomini a partire dai 60 anni.

Gli uomini sono colpiti tre volte più frequentemente delle donne.

Si ipotizza che le irritazioni o infiammazioni croniche della vescica possano aumentare il rischio di tumore.

Predisposizione familiare

Le persone nella cui famiglia si presenta spesso il cancro della vescica hanno un rischio maggiore di sviluppare la stessa malattia. Ciò può essere dovuto, tra l'altro, all'esposizione alle stesse sostanze cancerogene, come ad esempio il fumo di tabacco.

Anche alterazioni genetiche che rendono più difficile l'eliminazione di alcune sostanze tossiche nell'organismo, come le varianti dei geni GSTM1 o NAT2, possono aumentare ulteriormente il rischio di cancro della vescica.
 

Sindromi genetiche rare

In rari casi, sindromi genetiche ereditarie possono aumentare il rischio di cancro della vescica.

Queste includono:

  • Mutazione del gene del retinoblastoma (RB1): può causare il cancro degli occhi nei neonati e aumenta anche il rischio di cancro della vescica.
     
  • Mutazioni nel gene PTEN (malattia di Cowden): è associato principalmente al cancro del seno e della tiroide, ma aumenta anche il rischio di cancro della vescica.
     
  • Sindrome di Lynch (nota anche come carcinoma colorettale ereditario non poliposico o HNPCC è associata principalmente al cancro del colon e dell'utero, ma può anche aumentare il rischio di cancro della vescica.

La radioterapia del bacino può aumentare il rischio di cancro della vescica.

Come può ridurre il suo rischio di cancro della vescica

Non può modificare fattori di rischio come l'età o la predisposizione genetica. Tuttavia, con le seguenti misure può contribuire a ridurre il suo rischio:

  • Non fumi: è dimostrato che smettere di fumare riduce il rischio.
     
  • Rispetti le norme di sicurezza sul posto di lavoro se lavora con sostanze cancerogene.
     
  • Beva 1-2 litri di acqua al giorno: le persone che assumono quotidianamente una quantità sufficiente di liquidi hanno un rischio ridotto di sviluppare il cancro della vescica.

In questo modo non solo favorisce la salute dei suoi reni, ma contribuisce anche al suo benessere generale.

Banner Domande frequenti e risposte sul cancro della vescica

Verificato da
Author's Avatar
Brigitte Reinhart
Name and Affiliation
Dr.ssa sc. nat. Brigitte Reinhart
Description

Medical Services Manager, MSD Svizzera

Brigitte Reinhart ha una formazione in biologia molecolare ed in tecnologia genetica. Con una grande esperienza nella ricerca medica applicata, lavora da oltre 15 anni nei reparti medici di grandi aziende farmaceutiche. In qualità di responsabile dei servizi medici di MSD, garantisce la qualità e l'accuratezza dei contenuti qui pubblicati.

ULTERIORI INFORMAZIONI SUL CANCRO DELLA VESCICA