Cos'è il cancro della vescica?

Aggiornata il
Reading time
Tempo di lettura di 7 minuti
Verificato da
Author's Avatar
Brigitte Reinhart
Name and Affiliation
Dr.ssa sc. nat. Brigitte Reinhart
Ogni anno in Svizzera circa 1'300 persone si ammalano di cancro della vescica. Ad esserne colpite sono soprattutto le persone anziane. La forma più comune di cancro della vescica è il cosiddetto carcinoma uroteliale. Come si sviluppa il cancro alla vescica? Quando si manifesta più frequentemente? Quali tipi si distinguono? Qui può trovare risposte a queste e ad altre domande.
Illustrazione cancro della vescica

Cos'è il cancro della vescica?

Il cancro della vescica è un tumore che si sviluppa nella vescica urinaria, per questo motivo è anche conosciuto come cancro della vescica urinaria.

Come si sviluppa il cancro alla vescica?

Il cancro della vescica si sviluppa quando le cellule della vescica urinaria iniziano a dividersi e a crescere più velocemente del normale. Queste possono diventare cellule cancerose e formare un tumore

A seconda dello stadio della malattia, le cellule cancerose possono propagarsi attraverso gli strati della vescica e diffondersi in altre parti del corpo.

Illustratione della vescica

Illustrazione della vescica

Chi può essere colpito dal cancro della vescica?

Il cancro della vescica è il tumore più comune delle vie urinarie e colpisce soprattutto le persone anziane. Gli uomini sono colpiti significativamente più spesso delle donne.
 

Cancro della vescica nelle donne

  • In Svizzera, ogni anno circa 300 donne ricevono ogni anno una diagnosi di cancro della vescica. 
     
  • A partire dai 65 anni circa, la frequenza della malattia nelle donne aumenta sensibilmente.
     
  • La maggior parte delle donne colpite ha più di 70 anni al momento della diagnosi.
     

Cancro della vescica negli uomini

  • Il cancro della vescica è circa tre volte più frequente negli uomini che nelle donne.
     
  • In Svizzera, circa 1'000 uomini ne sono colpiti ogni anno.
     
  • La frequenza della malattia negli uomini aumenta notevolmente a partire dai 60 anni circa.
     

Che tipi di cancro della vescica esistono?

Nella maggior parte dei casi, il tumore ha origine nella mucosa della vescica urinaria, chiamata anche urotelio. In questi casi, gli esperti parlano di carcinoma uroteliale.

Non tutti i carcinomi uroteliali sono cancri della vescica, per cui i termini non sono sinonimi. L'urotelio non si trova solo nella vescica urinaria. Anche le vie urinarie superiori (uretere), l'uretra e la pelvi renale ne sono rivestiti e possono essere colpiti da un carcinoma uroteliale.

In circa il 90% dei casi, il cancro si sviluppa direttamente nella vescica urinaria.

Cancro della vescica non muscolo-invasivo e muscolo-invasivo

In generale, il cancro della vescica si distingue tra carcinoma della vescica non muscolo-invasivo e muscolo-invasivo.

Carcinoma della vescica non muscolo-invasivo:

  • Le cellule tumorali crescono solo in superficie, rimanendo limitate alla mucosa (l'urotelio) della vescica.

Carcinoma della vescica muscolo-invasivo:

  • Le cellule tumorali sono penetrate più profondamentze nello strato muscolare della parete vescicale.
Circa il 75% dei casi di cancro della vescica non è muscolo-invasivo. Il tumore è quindi limitato alla mucosa, o urotelio.

Illustrazione dell'apparato urinario

L'urotelio, o mucosa, si trova nelle pelvi renali, negli ureteri, nella vescica e nell'uretra.

Anatomia dell’apparato urinario con reni, ureteri, vescica e uretra

La forma più comune di cancro alla vescica è il carcinoma uroteliale, che si sviluppa nelle cellule della mucosa della vescica.

A cosa serve la vescica urinaria?

La vescica urinaria è un organo cavo muscoloso situato nella parte inferiore del bacino, la cui funzione principale è quella di immagazzinare l'urina. L'urina prodotta dai reni raggiunge attraverso gli ureteri la vescica, dove viene raccolta fino a quando non viene espulsa attraverso l'uretra.

Svuotamento controllato

  • La vescica permette di trattenere l'urina e di espellerla in modo controllato. Questa interazione tra la parete della vescica, i muscoli di chiusura e i segnali nervosi è chiamata continenza. Di solito sentiamo il primo bisogno di urinare quando la vescica contiene 200 millilitri.

Funzione protettiva

  • Allo stesso tempo, la vescica impedisce che l’urina rifluisca nell’organismo.

Possiamo vivere senza vescica urinaria?

Anche se la vescica urinaria svolge una funzione importante, si può vivere senza di essa. Se la vescica urinaria deve essere rimossa a causa di una malattia, sono disponibili diverse opzioni mediche per continuare a eliminare l'urina dal corpo.
 

Banner Domande frequenti e risposte sul cancro della vescica

Verificato da
Author's Avatar
Brigitte Reinhart
Name and Affiliation
Dr.ssa sc. nat. Brigitte Reinhart
Description

Medical Services Manager, MSD Svizzera

Brigitte Reinhart ha una formazione in biologia molecolare ed in tecnologia genetica. Con una grande esperienza nella ricerca medica applicata, lavora da oltre 15 anni nei reparti medici di grandi aziende farmaceutiche. In qualità di responsabile dei servizi medici di MSD, garantisce la qualità e l'accuratezza dei contenuti qui pubblicati.

ULTERIORI INFORMAZIONI SUL CANCRO DELLA VESCICA