L’infezione da HPV
La maggior parte delle persone sessualmente attive si infetta con l' HPV nel corso della vita. Di norma, l'infezione non provoca nessun sintomo. Pertanto può succedere che le persone colpite non si accorgano di essere infette e quindi contagiare inconsapevolmente altre persone con l'HPV.
- Nel 90% circa delle persone contagiate, l'infezione guarisce da sola entro uno o due anni.
- Nel restante 10% delle persone contagiate, più avanti nella vita l'HPV può causare alcuni tipi di cancro.
Cinque fatti sull'HPV che dovrebbe assolutamente sapere
- L'HPV è molto diffuso e può manifestarsi in adolescenti e adulti.
- Il contagio da HPV avviene da persona a persona, attraverso il contatto con la pelle e le mucose.
- L'HPV può causare alcuni tipi di cancro e lesioni precancerose.
- I tumori più comuni legati all'HPV comprendono il cancro del collo dell'utero, il cancro anale e il cancro della cavità orale e della gola.
- Il Safer Sex e le vaccinazioni possono aiutare a prevenire alcune malattie legate all'HPV.
Tumori correlati all'HPV
Nelle donne, l'HPV può causare il cancro del collo dell'utero, della vagina della vulva . Nelle donne e negli uomini il virus può anche causare verruche genitali, tumori anali, della bocca e della gola. Gli uomini, a causa dell'HPV, possono anche ammalarsi di cancro al pene.